Public Art Intervention / Permanent installation
Public gardens “Orto del Malcantone”
Firenze | 2022
Alchemists have never been able to transform any metal into gold, but this transformation has been and is a metaphor of the long journey that a human being should take to reach knowledge, awareness and spiritual purity. From here the project “Stay”, an old and common city bench transformed into a precious object in order to enhance its primary function, that of pause and rest. Painted in gold and with a subtle chromed structural element in pure 24K gold, Stay is an invitation to contemplation, a call to stop, to stay, in order to reconnect with our being and with everything that surrounds us.
For the opening, the public (one person each time), was invited to sit on the bench, in order to cultivate the total absence of purpose, to allow the body and conscience to take 10 minutes of total rest to practice the simple “doing nothing”, without any distracting objects. No effort, no action, just stop.
________________________________________
Gli alchimisti non sono mai riusciti a trasformare nessun metallo in oro, ma questa trasformazione è stata ed è una metafora del lungo viaggio che un essere umano dovrebbe compiere per raggiungere la conoscenza, la consapevolezza e la purezza spirituale. Da qui nasce Stay, un progetto che vede protagonista una vecchia e comune panchina cittadina trasformata in oggetto prezioso al fine di esaltarne la sua primaria funzione, quella della pausa e della sosta. Verniciata in oro e con un sottile elemento strutturale cromato in oro puro 24K, Stay è un invito alla contemplazione, un appello a fermarsi, a stare ed a restare per riconnettersi con il nostro essere e con tutto ciò che ci circonda. In un mondo perennemente in tumulto, niente è più urgente che imparare a stare fermi e in quiete.
Per l'inaugurazione, il pubblico (una persona per volta) è stato invitato a sedersi sulla panchina, allo scopo di coltivare la totale assenza di scopo, permettere al corpo e alla coscienza di prendersi 10 minuti di totale riposo per praticare il semplice “far niente”, senza alcun oggetto di distrazione. Nessuno sforzo, nessuna azione, semplicemente fermarsi.